La base di questa torta è un classico pan di spagna aromatizzato al limone bagnato con uno sciroppo di acqua zucchero e limone, farcito con crema chantilly... al limone! Credete che ci sia troppo limone? Invece no era delicatissima e buonissima mi fecero i complimenti anche i camerieri, che l'hanno assaggiata, del ristorante dove l'ho portata! Ricoperta di panna montata prima di stenderci il mmf.
Era ancora un po' impolverata di zucchero a velo...
Una torta di origine tedesca, mi sono incuriosita parlandone con un'amica, e allora mi sono messa alla ricerca della ricetta. La ricetta che ho provato l'ho trovata nel blog "Dolci Ricette" e devo dire di essere soddisfatta della riuscita. Ecco gli ingredienti: Pan di Spagna al cioccolato - 6 Uova - 200 gr. Zucchero - 1 bustina di Vanillina - 4 cucchiai Acqua Bollente - 30 gr. Zucchero a Velo - 150 gr. Farina - 50 gr. Fecola di Patate o Frumina (ho usato la fecola di patate) - 30 gr. Cacao Amaro in polvere Bagna - 1/2 sciroppo di Amarene Fabbri + 1 bicchierino di Kirsch, oppure: - 100 gr. Acqua - 50 gr. Kirsch - 15 gr. Zucchero Farcitura e la Decorazione - 1 confezione di Amarene Fabbri - 500 gr. Panna liquida - 30 gr. Zucchero a velo - 100 gr. Cioccolato Fondente in Fiocchi (ho ridotto in granella una tavoletta di cioccolato fondente) Preparazione: Mescola i tuorli d’uovo insieme allo zucchero, alla vanillina e a 4 cucchiai d’acqua. Unisci gli albumi e 30 gr. di zucchero a velo montati a neve usando il frullino. Incorpora la farina gradualmente, la fecola o frumina e il cacao setacciati, mescolando dall’alto verso il basso con una spatola di silicone. Versa l’impasto in una teglia imburrata e infarinata e fai cuocere in forno caldo a 180° per 20-25 minuti. Monta la panna insieme ai 30 gr. di zucchero a velo. Separa le amarene dallo sciroppo e utilizza metà dello sciroppo unendolo al bicchierino di kirsch per bagnare il pan di spagna. Togli la teglia dal forno e lasciala raffreddare completamente (più è freddo e meno si sbriciola), quindi estrai il pan di Spagna e taglialo in tre fette uguali. Bagna la prima fetta di pan di Spagna con il liquido precedentemente preparato. Adagia sul primo disco di pan di Spagna le amarene e farcisci con la panna fino all’ultimo disco. Ricopri la torta con la panna montata e i fiocchi di cioccolato fondente, lascia raffreddare in frigo per un paio d’ore, guarnisci con amarene a piacere.